Robots.txt

Generatore di robots.txt - Crea il tuo file robots.txt online

Il nostro generatore di Robots.txt vi aiuta a creare in pochi secondi un file robots.txt per indicare ai motori di ricerca quali aree del vostro sito web sono consentite per il crawling, ideale per la SEO e la gestione dei siti web. È sufficiente inserire le regole desiderate per ottenere immediatamente un risultato pulito e funzionale che vi aiuterà a mantenere il controllo del vostro sito web e a ottimizzare la vostra strategia SEO.


Approfittate subito di questi vantaggi gratuiti:

 
Generatore di Robots.txt
Generatore di Robots.txt
Creare il file robots.txt specificando le regole desiderate. Inserite l'user agent, i percorsi di disallow/allow e, facoltativamente, l'URL della sitemap.
Logo dell'agenzia

FAQ

Domande e risposte sul nostro strumento Robots.txt

Avete domande sul generatore Robots.txt? Siamo lieti di rispondere alle domande più frequenti.

Un file robots.txt è un file di testo nella directory principale di un sito web che indica ai motori di ricerca quali pagine sono autorizzate e quali no. Viene utilizzato per controllare in modo specifico il crawling, ottimizzare il crawl budget ed escludere i contenuti sensibili. Può anche fare riferimento alla sitemap XML, in modo che i motori di ricerca possano trovare le pagine pertinenti in modo più efficiente. Un file robots.txt configurato correttamente migliora la SEO impedendo il crawling non necessario e garantendo l'indicizzazione delle pagine importanti.

Con il nostro generatore di robots.txt, potete creare un file personalizzato in pochi passi:

  1. Seleziona l'agente utente - Determina a quali crawler si applicano le regole.
  2. Definire i percorsi Disallow e Allow - Specificare quali pagine o directory sono escluse o consentite.
  3. Inserire l'URL della sitemap (facoltativo) - facilita la ricerca dei contenuti da parte dei motori di ricerca.
  4. Generare e controllare il file - Il codice robots.txt verrà creato automaticamente.
  5. Download e upload - Salvate il file in formato TXT o PDF e caricatelo nella directory principale del vostro sito web.

Il nostro strumento assicura che il vostro file robots.txt sia conforme alle migliori pratiche SEO!

Sì, è possibile utilizzare il file robots.txt per specificare quali crawler dei motori di ricerca sono autorizzati a scansionare quali aree del sito web. A tale scopo, si utilizza il comando user agent per definire le regole per determinati bot.

Esempio:

Agente utente: Googlebot
Disallow: /internet/

Agente utente: Bingbot
Disallow: /testsite/

Agente utente: *
Consenti: /
    

In questo esempio Googlebot non alla directory /intern/ accesso, mentre Bingbot da /testseite/ è escluso. Tutti gli altri crawler hanno accesso illimitato.

Con il Generatore di Robots.txt di Specht GmbH potete creare queste regole in modo semplice e veloce!

Con Disallow si proibisce ai motori di ricerca di scansionare determinate pagine o directory, mentre Allow consente esplicitamente l'accesso, anche alle aree vietate.

Esempio:

Agente utente: *
Disallow: /internet/
Consenti: /internet/file pubblico.html

Qui la directory /intern/ bloccato, ma il file /intern/öffentliche-datei.html rimane accessibile.

Utilizzate il generatore di Robots.txt di Specht GmbH per creare queste regole in modo rapido e senza errori!

Per aggiungere un URL di sitemap al file robots.txt, utilizzare l'istruzione sitemap. Questo aiuta i motori di ricerca a trovare più rapidamente tutte le pagine importanti del vostro sito web.

Assicurarsi che l'URL della sitemap sia sempre un URL completo (compreso https://). Se si hanno più sitemap, è possibile aggiungere più voci Sitemap:.

Sì, se non sono definite regole nel file robots.txt, significa che i crawler dei motori di ricerca hanno accesso illimitato all'intero sito web. Senza un'istruzione di disallow, tutti i bot hanno il permesso di scansionare tutte le pagine.

Se manca un file robots.txt, i motori di ricerca lo trattano come se il crawling fosse consentito. Un file standard non viene creato automaticamente: è responsabilità dell'operatore del sito web memorizzare un file robots.txt se si desiderano restrizioni.

Con l'opzione di download PDF, è possibile salvare il file robots.txt generato in formato PDF. Questo è particolarmente utile per documentare il file o per condividerlo con il vostro team prima di utilizzarlo sul vostro sito web.

Il PDF contiene tutte le regole create, compresi l'agente utente, le istruzioni di disconoscimento e di autorizzazione e l'URL della sitemap. Inoltre, il logo di Specht GmbH è inserito in basso.

Il file robots.txt deve sempre essere memorizzato nella directory principale del sito web, in modo che i motori di ricerca possano trovarlo. Ciò significa che deve essere accessibile al seguente URL:

➡ www.deine-website.de/robots.txt

I motori di ricerca come Google recuperano automaticamente questo file per leggere le regole di crawling. Non deve essere memorizzato in sottodirectory, altrimenti non verrà preso in considerazione.

Se non siete sicuri di come caricare il file, controllate le impostazioni del vostro provider di hosting o utilizzate un programma FTP.

Il file robots.txt deve essere sempre aggiornato se la struttura del vostro sito web cambia o se volete definire nuove regole di crawling. Questo è particolarmente importante se:

  • Bloccare o rilasciare nuove aree per i motori di ricerca
  • Modificare l'URL della sitemap
  • Bloccare o consentire determinati crawler

Un controllo regolare garantisce che i motori di ricerca effettuino il crawling e l'indicizzazione del vostro sito web in modo corretto.

Specht GmbH: I vostri specialisti SEO e SEA

Assicuratevi subito un incontro strategico gratuito