In breve: cosa sono gli agenti di intelligenza artificiale (EN = AI Agents)?
"Agenti AI" è un termine generico per indicare il software basato sull'intelligenza artificiale (AI). Gli agenti AI avanzati sono in grado di interagire con più sistemi, di prendere decisioni in modo completamente indipendente e di eseguire compiti complessi.
Anche i chatbot come ChatGPT e Microsoft Copilot, che eseguono solo singoli compiti e forniscono i risultati sotto forma di testo, voce o immagini, sono agenti AI.
Cosa distingue gli agenti AI dai chatbot?
I chatbot conosciuti in tutto il mondo al più tardi dal 2022 (ad esempio ChatGPT, Microsoft Copilot) sono esempi di agenti AI generici. Rispondono a domande, forniscono informazioni e aiutano a svolgere compiti meno complessi.
Oltre a questi agenti di IA generali, esistono agenti di IA specializzati che hanno una gamma diversa di funzioni:
- Le AI specializzate nell'elaborazione delle immagini, come DALL-E o MidJourney, possono essere utilizzate per creare immagini migliori rispetto ai chatbot.
- Alcuni programmi sono specificamente addestrati per il servizio clienti e si differenziano dall'IA generale per il fatto che prendono decisioni in modo indipendente su più livelli e risolvono compiti complessi e a più livelli.
- Gli agenti di intelligenza artificiale intersistemici possono collaborare con hardware, software e altre reti, consentendo, tra l'altro, il controllo di macchine nell'industria o la guida autonoma.
Agenti AI è quindi un termine generico per indicare un software dotato di intelligenza artificiale. Tuttavia, attualmente (a partire da gennaio 2025) risulta da fonti internet che "agente AI" non è quasi più utilizzato come termine generico per i software di intelligenza artificiale, ma piuttosto come una sorta di parola d'ordine per descrivere un certo tipo di intelligenza artificiale.
Timo Specht approfondirà questo aspetto nelle sezioni successive.
Agenti di intelligenza artificiale come sistemi per prendere decisioni autonome e raggiungere obiettivi
Nel gennaio 2025, "agente AI" si afferma come parola d'ordine per sistemi completi che interagiscono con altri software e hardware. Questi sistemi di IA ricevono un ordine dall'uomo, che poi eseguono in modo indipendente.
Ciò che lo distingue da software di intelligenza artificiale come ChatGPT e Google Gemini è la sua capacità di gestire compiti complessi che richiedono azioni multiple e un processo decisionale autonomo.
Ad esempio, Amazon Web Services e Microsoft definiscono gli agenti di AI nelle loro redazioni come software che registrano le interfacce fisiche e virtuali (cioè hardware e software) in modo completamente indipendente per l'apprendimento automatico e prendono decisioni in base ai dati ricevuti.
Gli obiettivi stabiliti dall'utente servono da guida all'IA per prendere decisioni orientate all'obiettivo ed eseguire azioni efficienti per raggiungerlo. Gli agenti di IA possono anche completare autonomamente compiti più complessi in più fasi, grazie alle loro forti capacità decisionali e alle interazioni con hardware e software.
Per distinguere chiaramente questa interpretazione degli agenti di IA dai chatbot, vale quanto segue: mentre i bot come ChatGPT e Copilot devono suddividere compiti complessi e a più fasi in diverse sottoattività, gli agenti di IA più autonomi possono eseguire da soli compiti a più fasi.
Gli utenti formulano gli obiettivi che desiderano raggiungere con gli agenti di intelligenza artificiale, e l'agente di intelligenza artificiale prende tutte le misure necessarie per farlo.
-
Incontro gratuito sullastrategia SEO
In una consulenza gratuita sulla strategia SEO, scopriamo il potenziale non sfruttato e sviluppiamo una strategia per farvi avere più successo su Google.

- Maggiore visibilità organica
- Più visitatori organici al vostro sito web
- Altre richieste e vendite
Esempio di applicazione di tecnologie AI con un elevato grado di autonomia
Gli utenti di agenti AI con un alto grado di autonomia beneficiano del fatto che possono delegare un gran numero di compiti più complessi al loro assistente AI. Microsoft cita l'esempio di un'IA autonoma che conosce a fondo il catalogo dei prodotti di un'azienda.
- All'IA potrebbe essere affidato il compito di fornire un supporto di primo e secondo livello alle richieste dei clienti, per rispondere a domande semplici.
- L'intelligenza artificiale potrebbe anche creare e inviare automaticamente le presentazioni dei prodotti.
- È anche possibile delegare all'intelligenza artificiale la creazione delle descrizioni dei prodotti sul sito web.
Come programma ampiamente autonomo, l'agente AI di questo esempio contribuisce ad aumentare l'efficienza e libera i dipendenti che possono così concentrarsi su altri compiti. Tutto ciò che gli utenti devono fare è indicare all'agente AI gli obiettivi che vogliono raggiungere.
- Conoscete la mia newsletter SEO?
Registratevi ora e riceverete regolarmente i consigli degli esperti.
Caratteristiche e vantaggi speciali degli agenti AI
Se ipotizziamo agenti AI avanzati che superano le capacità di bot generici come ChatGPT e Claude 3.5 Sonnet, allora la percezione indipendente dei dati è una caratteristica funzionale speciale.
Gli agenti AI estraggono i dati in modo indipendente dal software collegato (ad es. sistema CRM, sistema ERP), li analizzano e li utilizzano per prendere decisioni.
Oltre alla percezione indipendente dei dati, il processo decisionale autonomo è un'abilità speciale. Grazie a vari principi, è possibile ricavare decisioni dai dati raccolti e dalle analisi dei dati, che contribuiscono al completamento efficiente dei compiti.
Esempi di principi decisionali sono i sistemi basati su regole (uso di regole predefinite per il processo decisionale) o l'euristica (prendere decisioni basate sull'esperienza).
Gli agenti AI avanzati con un alto grado di autonomia eseguono azioni in modo indipendente per raggiungere i loro obiettivi. La particolarità degli agenti AI avanzati è che, a differenza dei chatbot, possono eseguire più azioni.
Possono anche fare delle pause tra un'azione e l'altra per analizzare i dati, riflettere sulle loro azioni e adattarle, se necessario. Questa è la quarta caratteristica speciale degli agenti AI: Apprendimento e adattamento.
I vantaggi di questi agenti AI completi superano quelli dei chatbot, rendendoli una promettente alternativa al ChatGPT. Invece di far eseguire singoli compiti e di richiedere un nuovo modello di IA per ogni compito, gli utenti accedono a sistemi completi con moderni agenti di IA.
Questi sistemi di intelligenza artificiale interagiscono con hardware e software e collaborano con essi attraverso le interfacce . Ciò aumenta in modo significativo l'efficienza e la produttività sul lavoro.
Conclusione: cosa sono gli agenti di IA?
Gli agenti di intelligenza artificiale sono qualsiasi tipo di software che si comporta in modo artificialmente intelligente, dai chatbot come ChatGPT alle auto a guida autonoma. All'inizio del 2025, il termine "agenti di IA" sarà usato meno per i chatbot e per una forma speciale di software di IA: per i sistemi autonomi che eseguono compiti complessi e in più fasi e interagiscono con diversi software e hardware.
Tali sistemi completi consentono, ad esempio, di far funzionare il computer in modo completamente automatico da parte dell'IA o di utilizzare l'IA come project manager completo.