In breve: cos'è il Web3?
Internet è in continua evoluzione e subisce rapidi cambiamenti. Si parla addirittura di Web 3.0, che indica il futuro di Internet.
Che cos'è il Web 3.0?
Per comprendere il Web 3.0, è utile dare uno sguardo al precedente WEB 2.0. È ancora caratterizzato dal fatto che gli utenti sono ormai parte stessa di Internet. Invece di limitarsi a consumare i contenuti, partecipano attivamente e rendono virali i propri contenuti e sono quindi una componente importante.
Il Web 3.0, invece, fa un ulteriore passo avanti. I computer e le macchine in generale sono in grado di comprendere i contenuti creati e distribuiti dagli esseri umani. In alcuni casi, ciò avviene addirittura con una notevole logica, consentendo ai computer di trarre conclusioni da tali contenuti e di reagire di conseguenza (parola chiave: intelligenza artificiale).
Inoltre, le macchine sono in grado di contestualizzare determinate cose e informazioni in modo indipendente. Proprio come gli esseri umani, raccolgono fatti importanti sulle informazioni, ci pensano in modo indipendente e le mettono a disposizione degli altri come richiesto.
Alcuni di voi potrebbero trovare questo pensiero un po' scomodo. Ma il fatto è che ci vorranno solo pochi anni prima che questa situazione diventi parte della nostra normale vita quotidiana.
-
Incontro gratuito sullastrategia SEO
In una consulenza gratuita sulla strategia SEO, scopriamo il potenziale non sfruttato e sviluppiamo una strategia per farvi avere più successo su Google.

- Maggiore visibilità organica
- Più visitatori organici al vostro sito web
- Altre richieste e vendite
Cosa caratterizza il Web 3.0?
Il Web 3.0 è la terza generazione di Internet. La sezione che segue analizza più da vicino alcune delle caratteristiche e delle funzioni che caratterizzano il Web 3.0:
- Intelligenza artificiale: come già accennato, anche l'intelligenza artificiale è una componente importante del Web 3.0, che consente ai computer e alle macchine in generale di comprendere meglio determinate informazioni e contenuti. Di conseguenza, grazie al loro "modo di pensare", forniscono le informazioni desiderate in modo migliore. Inoltre, le macchine stanno ampliando il loro modo di pensare e stanno diventando più intelligenti.
- Web semantico: Il web semantico permette di migliorare le tecnologie web. Permette infatti di riconoscere le singole parole e di capire esattamente cosa c'è dietro. Di conseguenza, i computer possono cercare, analizzare e generare autonomamente contenuti e testi, condividerli con altri computer e servizi e collegarli tra loro.
- Connettività: anche qui entra in gioco il web semantico di cui sopra. Le informazioni sono meglio e più fortemente collegate tra loro grazie ai metadati semantici. Questo ha il vantaggio di migliorare significativamente la connettività in termini di esperienza dell'utente e di utilizzo di tutte le informazioni disponibili.
- Grafica 3D sul Web: la grafica 3D è onnipresente da molti anni. Tuttavia, il Web 3.0 ha dato loro un uso completamente nuovo. Viene utilizzata in diversi siti e servizi su Internet, ad esempio per visualizzare i prodotti in 3D o per fornire un tour virtuale degli edifici.
Come cambierà la nostra vita il WEB 3.0?
Certo, questo è già successo. Diamo un'occhiata agli smartphone che vengono utilizzati quotidianamente. Ad esempio, il motore di ricerca Google ha un assistente vocale integrato che fornisce risposte personalizzate e cerca e trova un buon ristorante spagnolo ad Hannover.
Questi risultati sono possibili perché sono parte integrante del Web 3.0. Infatti, il Web semantico e l'intelligenza artificiale sono spesso utilizzati in questi assistenti vocali e in altri servizi Web.
- Sono uno dei principali esperti SEO in Germania
Sono conosciuto dai grandi media come Stern, GoDaddy, Onpulson & breakfast television e ho già lavorato con oltre 100+ clienti famosi successo su Google.
Valutazione di Google
Basato su 185 recensioni
Valutazione Trustpilot
Basato su 100 recensioni
Conclusione: cos'è il Web 3.0?
Come si può chiaramente vedere, Internet si è sviluppato magnificamente con il Web 3.0 e porta con sé molte grandi caratteristiche. Gli utenti in particolare traggono vantaggio dal fatto che, ad esempio, le macchine utilizzano l 'intelligenza artificiale per scoprire i potenziali interessi e fornire di conseguenza contenuti interessanti.