In breve: qual è la struttura dell'URL?
La struttura degli URL è una componente importante ottimizzazione dei motori di ricerca. Deve essere particolarmente facile da usare e aiutare i crawler dei motori di ricerca a comprendere facilmente la struttura di un sito web.
Che cos'è la struttura di un URL?
La struttura di un URL è l'organizzazione sistematica di un indirizzo Internet, comprese le directory e i documenti/file. La sua struttura deve essere semplice e di facile comprensione. In questo modo, sia i motori di ricerca che gli utenti possono orientarsi più facilmente all'interno di un sito web.
Per questo motivo, ad esempio, è importante assicurarsi che la struttura di un URL abbia un massimo di tre profondità di directory. Altrimenti può accadere che crawler gli URL siano troppo lunghi e/o il CRAWL-BUDGET sia esaurito. Ma di questo si parlerà tra poco!
Vediamo innanzitutto la struttura di un URL:
Inizialmente, l'URL è costituito da un puro nome di dominio:
https://www.domain.de/
Oltre al dominio, è possibile aggiungere una directory:
https://www.domain.de/verzeichnis/
Un file o un documento può anche essere inserito in una directory:
https://www.domain.de/verzeichnis/index.html
-
Incontro gratuito sullastrategia SEO
In una consulenza gratuita sulla strategia SEO, scopriamo il potenziale non sfruttato e sviluppiamo una strategia per farvi avere più successo su Google.

- Maggiore visibilità organica
- Più visitatori organici al vostro sito web
- Altre richieste e vendite
Come si presenta una buona struttura URL?
Per rendere la struttura degli URL il più semplice e amichevole possibile, ecco alcuni consigli e suggerimenti:
- Profondità della directory: Mantenete gli URL il più corti possibile e lavorate con un massimo di tre profondità di directory. Questo è l'unico modo per garantire che l'URL non sia troppo lungo e che il crawler non debba scavare troppo in profondità. Anche in questo caso è necessario tenere conto del budget per il crawling.
- Lunghezza dell'URL: Anche se un crawler è in grado di leggere facilmente URL con una lunghezza di 1.000 caratteri o più, non bisogna renderli inutilmente lunghi. Se non altro perché gli utenti non possono leggere l'URL nelle SERP vederlo. URL brevi e scattanti possono aumentare l'attenzione, il che può portare a un CTR migliore. Fate attenzione a non utilizzare parametri o stop word non necessari.
- Evitare gli ID di sessione: Se possibile, evitare l'uso di ID di sessione. Possono portare a contenuti duplicati che potrebbero essere contenuti che vengono indicizzati. Questo a sua volta ha un effetto negativo sul ranking. In alternativa agli ID di sessione, è possibile utilizzare la variante moderna dei cookie per effettuare il tracciamento e altre analisi.
- Segni di punteggiatura: Se una sottopagina, ad esempio un documento HTML, contiene diversi termini descrittivi, separateli con segni di punteggiatura. Il modo migliore per farlo è usare i trattini.
- Pochi parametri: Più parametri contiene un URL, più difficoltà incontra il crawler del motore di ricerca nel leggerlo. Cercate quindi di ridurre il più possibile tali parametri o di ometterli del tutto.
- URL significativi: Qui entrano di nuovo in gioco i parametri. Invece di avere un URL composto da caratteri e numeri qualsiasi, dovreste renderlo più significativo. Includete quindi parole complete. Gli utenti e i motori di ricerca vi ringrazieranno per questo.
Quanto è importante una struttura URL chiara per l'ottimizzazione dei motori di ricerca?
I seguenti vantaggi dimostrano l'importanza di una struttura URL semplice e chiara in termini di SEO:
- Se gli utenti sono alla ricerca di un risultato adeguato nelle SERP, gli URL chiari possono aiutarli a orientarsi più rapidamente. Ciò può avere un effetto positivo sul comportamento degli utenti. Può anche ridurre la frequenza di rimbalzo.
- Ma questo rende anche più facile per i motori di ricerca effettuare il crawling dell'intero progetto. I crawler come Googlebot hanno un budget limitato. URL complicati o troppe directory di profondità significano che gli URL possono essere tralasciati e non indicizzati.
- Gli URL semplici offrono anche un chiaro vantaggio in termini di impegno amministrativo. Se avete strutturato in modo chiaro i vostri URL, sarà più facile per voi mantenere e ottimizzare il progetto in seguito.
- Sono uno dei principali esperti SEO in Germania
Sono conosciuto dai grandi media come Stern, GoDaddy, Onpulson & breakfast television e ho già lavorato con oltre 100+ clienti famosi successo su Google.
Valutazione di Google
Basato su 185 recensioni
Valutazione Trustpilot
Basato su 100 recensioni
Conclusione: cos'è la struttura di un URL?
Prima ancora di creare un nuovo progetto web, è opportuno pensare alla struttura degli URL. In questo modo è molto più facile per i crawler e per gli utenti orientarsi all'interno di un dominio. Ma una struttura URL pulita è anche un chiaro vantaggio per l'organizzazione, la manutenzione e l'ottimizzazione del sito web.