In poche parole: cos'è la difficoltà delle parole chiave?
La difficoltà delle parole chiave è un valore molto importante per i SEO. Indica quanto una parola chiave sia richiesta. Di conseguenza, può essere utilizzato per determinare quanto sarà difficile posizionarsi in cima alle SERP con la concorrenza esistente.
Qual è la difficoltà delle parole chiave?
Keyword Difficulty si traduce come "difficoltà della parola chiave". Il valore aiuta a capire quanto sforzo è necessario per raggiungere i primi posti in classifica con una specifica parola chiave.
Se i SEO vogliono posizionarsi per una parola chiave con una bassa difficoltà, lo sforzo richiesto è significativamente inferiore. Se invece si tratta di una parola chiave popolare con una difficoltà elevata, la concorrenza e quindi lo sforzo richiesto sono maggiori.
Se viene creato un nuovo progetto, viene eseguita un'analisi delle ANALISI DELLE PAROLE CHIAVE viene effettuata un'analisi delle parole chiave. Si tratta di scoprire quali parole chiave potenziali sono disponibili e per quale gruppo target sono adatti i termini di ricerca. Allo stesso tempo, anche la difficoltà dovrebbe essere inclusa nella strategia delle parole chiave.
-
Incontro gratuito sullastrategia SEO
In una consulenza gratuita sulla strategia SEO, scopriamo il potenziale non sfruttato e sviluppiamo una strategia per farvi avere più successo su Google.

- Maggiore visibilità organica
- Più visitatori organici al vostro sito web
- Altre richieste e vendite
Perché la difficoltà delle parole chiave è così importante?
L'obiettivo di ogni SEO e marketer dovrebbe essere quello di evitare di sprecare troppo tempo e denaro con le parole chiave. Questo vale soprattutto per le parole chiave altamente competitive, che hanno un livello di concorrenza molto alto. È infatti particolarmente difficile posizionarsi nelle prime posizioni.
Un'analisi delle parole chiave più importanti in determinati settori mostra che i termini di ricerca con un volume di ricerca particolarmente elevato hanno una forte concorrenza. È quindi ancora più sensato determinare la difficoltà delle parole chiave prima di avviare le singole misure SEO. Questo si riferisce alle parole chiave per la homepage e per tutte le altre sottopagine di un progetto.
Come si può determinare la difficoltà delle parole chiave?
Su Internet esistono molti strumenti per le parole chiave. Qui si inseriscono parole chiave specifiche o interi elenchi di parole chiave e si avvia la ricerca. Lo strumento recupera quindi tutti i dati importanti sulle parole chiave. Tra questi, il volume di ricerca mensile, la forza della concorrenza e la difficoltà della parola chiave associata.
MOZ, KWFinder e Ahrefs sono alcuni degli strumenti più noti in questo settore.
Quali parole chiave devono cercare i SEO?
L'obiettivo di ogni SEO dovrebbe essere quello di trovare parole chiave con un elevato volume di ricerca e un alto potenziale di conversione. Con l'aiuto di determinate misure SEO, dovrebbero posizionarsi nelle prime 10 posizioni delle SERP entro un certo periodo di tempo.
È meglio se le parole chiave hanno un volume di ricerca elevato, mentre la concorrenza è relativamente bassa. In questo caso, la difficoltà delle parole chiave è bassa ed è molto più facile per i SEO essere visualizzati nella top 10 di Google.
- Sono uno dei principali esperti SEO in Germania
Sono conosciuto dai grandi media come Stern, GoDaddy, Onpulson & breakfast television e ho già lavorato con oltre 100+ clienti famosi successo su Google.
Valutazione di Google
Basato su 185 recensioni
Valutazione Trustpilot
Basato su 100 recensioni
Conclusione: cos'è la difficoltà delle parole chiave?
La Difficoltà della parola chiave indica quanto sia difficile posizionarsi nella top 10 con un termine di ricerca. Di conseguenza, questo valore non deve essere trascurato nella ricerca delle parole chiave ed è di grande importanza. Per determinare la difficoltà delle parole chiave si utilizzano strumenti SEO speciali con ricerca integrata delle parole chiave.