Diventare virali: Cosa significa e come funziona?

Immagine caratteristica per il post del blog su come diventare virali sui social media

Nell'era di Internet, non è mai stato così facile diventare famosi in tutto il mondo da un giorno all'altro. Basta un momento divertente, registrato in un video, per finire nella timeline di miliardi di persone. Una condivisione qui, un like là, un link qui e bang:

 

Un video, una foto o una parola spontanea diventano da un giorno all'altro un nuovo successo su Internet: una risata o un'agitazione che viene dimenticata nel giro di due settimane o che circola come meme su Internet per gli anni a venire.

 

Ma anche se i successi virali sono spesso semplicemente creati e distribuiti nel posto giusto al momento giusto, è possibile creare questo clamore su social network come TikTok, Instagram & Co. con un po' di estro e creatività.

 

In questo articolo vogliamo spiegarvi cosa significa effettivamente diventare virali e quali sono i consigli che potete utilizzare per diventarlo voi stessi.

 

 

Veloce come un virus: il significato di "diventare virale"

Diventare virali significa che contenuti come video, immagini o articoli si diffondono in modo estremamente rapido e capillare.

 

Dal coronavirus in poi, sappiamo tutti quanto velocemente un agente patogeno possa diffondersi, quindi non c'è da stupirsi che il "diventare virale" abbia le sue origini proprio qui: Un contenuto raggiunge un gran numero di persone online in un lasso di tempo molto breve, di solito perché scatena una forte reazione.

 

Ma cosa significa esattamente diventare virale? Può qualcosa essere virale se non è conosciuto in tutto il mondo? Il termine "diventare virale" è soggettivo o esistono KPI fissi per etichettare qualcosa come virale?

 

La risposta è a doppio taglio: da un lato, la viralità è soggettiva - ciò che è virale per una persona può non sembrarlo per un'altra personalità di internet già molto diffusa. D'altro canto, esistono indicatori fissi (KPI) che indicano che qualcosa è diventato virale, ad esempio il numero di:

 

  • Visualizzazioni(impressioni)
  • Mi piace / Voti positivi / Reazioni
  • Azioni
  • Commenti / Interazioni

 

Il fattore decisivo non è solo la portata, ma anche la velocità di distribuzione. I contenuti che raggiungono un milione di visualizzazioni o impressioni entro 24 ore sono generalmente considerati virali. Inoltre, una volta distribuito, il contenuto virale è solitamente reperibile su tutte le piattaforme.

 

L'importanza dei media moderni per diventare virali: Più veloce, più lontano, più forte

Con l'avvento di Internet e dei social media in particolare, la viralità ha assunto una dimensione completamente nuova. Prima dell'era digitale, le informazioni e le tendenze si diffondevano più lentamente; il passaparola o i media tradizionali erano spesso i mezzi preferiti per costruire la propria portata.

 

Il termine "diventare virale", così come esiste oggi, non esisteva ancora. Si parlava invece di fenomeni popolari o di tendenze.

 

Oggi la viralità attraverso i social media ha assunto una dinamica molto rapida. I social network come TikTok, Instagram e YouTube rendono facile la pubblicazione e la distribuzione di contenuti. Ma come si fa a non perdersi nella folla e a generare contenuti virali?

 

Con i social media TikTok, Instagram e YouTube, vogliamo presentarvi le 3 piattaforme online più importanti per diventare virali e darvi 3 consigli per raggiungere più velocemente ciascuno di questi canali - naturalmente potete diventare virali anche su piattaforme aziendali come LinkedIn o su piattaforme tradizionali come Facebook.

 

Tuttavia, le piattaforme presentate offrono alla maggior parte degli utenti opzioni più rapide, moderne e versatili per ottenere una maggiore portata.

 

Come diventare virali su TikTok: i 3 consigli migliori

Se volete diventare virali sui social media, dovete conoscere gli algoritmi delle singole piattaforme e seguire determinate regole nella creazione dei contenuti.

 

Un video ben fatto su TikTok può raggiungere milioni di visualizzazioni in poche ore e interessare gli utenti di tutto il mondo. Vi spieghiamo come funziona esattamente nei nostri 3 consigli per TikTok.

 

Suggerimento TikTok 1: Tendenze - ma autentiche, per favore!

Per diventare virali su TikTok, è importante utilizzare le tendenze attuali e gli hashtag più popolari. Le tendenze su TikTok cambiano continuamente e unirsi a un nuovo trend può aumentare significativamente la vostra visibilità.

 

Basti pensare a sfide di successo come la #IceBucketChallenge, che ha raggiunto milioni di persone. Particolarmente popolari sono anche i cosiddetti TikTok, balli sulle canzoni delle classifiche attuali.

 

Ma se vi limitate a inseguire una tendenza, potrete migliorare la vostra portata, ma non diventerete un successo virale. Per questo è importante distinguersi, ad esempio con una location insolita, una variante particolarmente divertente e simpatica o inventando una nuova tendenza.

 

Come spesso accade, l'autenticità è la chiave del successo. Gli utenti di TikTok apprezzano i contenuti reali e non posati. Mostrate quindi la vostra personalità e siate voi stessi per creare un legame con il vostro pubblico.

 

Suggerimento 2 di TikTok: breve e nitido, ma di alta qualità!

La durata massima dei video su TikTok è di 3 minuti: non è molto, ma è proprio questo ritmo veloce il punto di forza della piattaforma. Tutti i contenuti vengono riprodotti nel minor tempo possibile e richiedono quindi un tempo di attenzione estremamente breve da parte dell'utente. Distinguersi qui è quindi molto più difficile a causa della marea di informazioni.

 

Tuttavia, non cercate di ottenere un punto di vendita unico con video TikTok il più lunghi possibile, ma puntate piuttosto a massimizzare il fattore intrattenimento. I video brevi e concisi funzionano particolarmente bene su TikTok, perché gli utenti vogliono scorrere rapidamente i contenuti. Quindi, fornite subito le informazioni più importanti e gli elementi di intrattenimento.

 

Assicuratevi anche che la qualità del video sia buona. Una sceneggiatura video e un buon equipaggiamento tecnico con telecamere e luci faranno risaltare i vostri video! Non dimenticate i sottotitoli, perché molti utenti guardano i video senza audio. Naturalmente, è importante garantire la correttezza ortografica e grammaticale. È meglio eseguire un rapido controllo ortografico.

 

Suggerimento TikTok 3: Interazioni e visualizzazioni

TikTok è una piattaforma che si basa sull'interazione sociale. Tuttavia, a causa del ritmo veloce della vita, non dovete dimenticare di ricordare ai vostri spettatori di mettere "Mi piace" e condividere prima di continuare a scorrere. Chiedete opinioni e coinvolgete la vostra community, ad esempio lasciando che siano loro a decidere il vostro prossimo video.

 

Anche la funzione duetto è un modo popolare per ottenere una maggiore portata. Soprattutto se interagite con utenti TikTok famosi, aumentate le possibilità di diventare voi stessi virali sui social network.

 

Come per tutte le altre piattaforme di social media, anche la regolarità dei post è fondamentale. Non potete aspettarvi di diventare virali con il vostro primo video. È necessario invece trovare una categoria e postare video con regolarità per rimanere o diventare rilevanti nell'algoritmo.

 

3 consigli per ottenere un successo su Instagram

Instagram è una piattaforma di social media estremamente popolare con un gruppo target molto ampio. Proprio per questo motivo le aziende difficilmente possono immaginare una vita senza questa piattaforma. Offre enormi opportunità di social media marketing e, con la necessaria esperienza e un pizzico di fortuna, non è così difficile diventare virali su Instagram.

 

Ecco i nostri 3 consigli principali per ottenere la massima attenzione su Instagram nel più breve tempo possibile:

 

Suggerimento 1: contenuti per gli occhi

Proprio come TikTok, anche Instagram è una piattaforma visiva: i contenuti sotto forma di passaggi testuali più lunghi sono di secondaria importanza e possono essere pubblicati in aggiunta alla foto, al reel o alla storia.

 

Per distinguervi su Instagram, potete essere un po' più selvaggi, perché la concorrenza non dorme nemmeno qui! Come creatori di contenuti, sviluppate concetti creativi e contenuti unici e divertenti che si distinguono dalla massa.

 

Come su TikTok, anche su Instagram le foto e i video devono avere un bell'aspetto. La qualità visiva gioca un ruolo fondamentale, poiché i contenuti di alta qualità ed esteticamente gradevoli hanno maggiori probabilità di essere condivisi. Investite in una buona illuminazione e assicuratevi di avere una tecnologia professionale per le immagini e il suono. Mantenete i vostri video il più corti possibile e scegliete immagini di copertina accattivanti che risaltino immediatamente sulla pagina Esplora e nel vostro feed.

 

Assicuratevi inoltre di scegliere uno stile o una palette di colori coerenti per tutti i vostri contenuti, per garantire il valore di riconoscimento. In questo contesto, è anche importante posizionare sempre voi stessi o il vostro profilo come autore, ad esempio utilizzando watermark o link. In questo modo, anche i vostri post virali potranno essere ricondotti a voi!

 

Suggerimento 2 per Instagram: hashtag di tendenza e pertinenti

Gli hashtag sono uno strumento importante su quasi tutte le piattaforme sociali per cercare rapidamente i contenuti in base a termini di ricerca specifici. Ecco perché non bisogna dimenticare queste brevi #parole chiave su Instagram quando si caricano contenuti sulla piattaforma. Se si fa tendenza con un hashtag noto, si aumentano le possibilità di diventare virali.

 

Ma come si fa a trovare gli hashtag di tendenza?

 

Oltre agli hashtag di tendenza permanente come #love, #instagood o #outfitoftheday, potete ovviamente utilizzare anche hashtag che corrispondono a eventi di attualità e che vengono quindi ricercati frequentemente, ad esempio #germanysnexttopmodel. Tuttavia, per evitare di deludere gli utenti che cercano questi hashtag, essi dovrebbero almeno corrispondere in qualche misura al vostro upload.

 

Suggerimento 3 per Instagram: rafforzare il coinvolgimento

Instagram offre innumerevoli opportunità per interagire con gli utenti, ad esempio attraverso i messaggi diretti, le risposte alle storie o le colonne dei commenti sotto i caricamenti. Interagite con la vostra community e postate storie regolarmente per creare più interazioni e aumentare la vostra visibilità complessiva; le interazioni regolari con la community migliorano anche la percezione del marchio per le aziende.

 

Per diventare virali su Instagram, potete utilizzare la funzione hashtag, ad esempio, per trovare post simili al vostro. Interagite con questi profili, che a loro volta possono postare i vostri video o addirittura collaborare con voi.

 

Più presenza avete al di fuori del vostro feed, più è probabile che i vostri contenuti vengano visti e condivisi da più persone.

 

Come diventare virali su YouTube: 3 suggerimenti

YouTube potrebbe non essere una piattaforma di social media classica per molte persone. Tuttavia, la piattaforma video è molto adatta a diventare virale in breve tempo. Ciò è dovuto anche al fatto che YouTube è un servizio di Google. I video di YouTube possono quindi essere visualizzati anche nei risultati del motore di ricerca Google Search Console!

 

Suggerimento 1 per YouTube: creare contenuti attraenti e accattivanti

La qualità dei vostri video è fondamentale per attirare e mantenere l'attenzione degli spettatori. A tal fine, il vostro video deve essere ben strutturato: iniziate il vostro video in modo deciso e cominciate con un gancio nei primi secondi che susciti curiosità e motivi i vostri spettatori a rimanere sintonizzati.

 

Ora raccontate una storia interessante e scegliete un argomento di attualità, controverso o poco discusso; costruite il vostro video in modo logico senza perdere il fattore intrattenimento. Un contenuto ben congegnato terrà il pubblico impegnato più a lungo, mentre un buon montaggio, telecamere di alta qualità, illuminazione e un audio chiaro trasmetteranno professionalità.

 

Suggerimento 2 per YouTube: SEO e miniature accattivanti

Una buona reperibilità e l'attrattiva visiva dei vostri video e delle miniature sono essenziali per generare clic e apparire nei risultati di ricerca e nei suggerimenti di YouTube. Ricercate parole chiave pertinenti per il titolo, la descrizione e i tag del vostro video per migliorare la vostra visibilità nella ricerca di YouTube e su Google.

 

Tuttavia, il titolo dei vostri video su YouTube non deve essere solo un insieme di parole chiave. È più importante avere un titolo informativo che susciti curiosità e spinga gli utenti a cliccare!

 

Progettate anche miniature accattivanti e facili da cliccare. Devono essere chiaramente comprensibili, visivamente accattivanti e allo stesso tempo in linea con il contenuto e il contesto del video. L'aggiunta di testo in sovrimpressione può essere molto utile in questo caso.

 

 

Suggerimento YouTube 3: Regolarità per l'algoritmo

Su YouTube vengono caricate circa 8,5 ore di materiale video al secondo (!): non c'è da stupirsi che su questa piattaforma si sparisca rapidamente nel dimenticatoio. Per rimanere rilevanti per l'algoritmo e per essere mostrati con i vostri video sia ai fan esistenti che a quelli potenziali, una certa regolarità di caricamento è estremamente importante.

 

Ma non preoccupatevi: ovviamente non dovete caricare un video ogni giorno. La cosa più importante è mantenere una frequenza stabilita, che sia una volta alla settimana o una volta al mese. Per diventare davvero virali su YouTube, alla fine, video più frequenti sono ovviamente più promettenti.

 

Diventare virali attraverso i media tradizionali: conosciuti attraverso la TV, la radio e la stampa

Finora abbiamo parlato di viralità solo nel settore dei media online e sociali. Ma questo modo veloce di farsi conoscere è nato davvero solo con Internet o si può diventare virali anche attraverso i media analogici o tradizionali?

 

In breve: sì, potete diventare virali anche attraverso radio, TV & co: Raggiungere una grande portata in un tempo molto breve. Ecco 3 consigli e modi tipici per diventare virali attraverso i media classici di TV, radio e stampa:

 

Queste 3 opzioni vi aiuteranno a raggiungere una maggiore diffusione in TV:

 

  1. Acrobazie di pubbliche relazioni: Azioni straordinarie ed efficaci dal punto di vista mediatico possono convincere le emittenti televisive a fare un servizio su di voi.
  2. Interviste: Partecipare a talk show o programmi di informazione popolari aumenterà la vostra visibilità.
  3. Spot pubblicitari: Gli spot creativi e umoristici sono memorabili e possono diventare virali.

 

Con questi 3 consigli potete diventare virali alla radio:

 

  1. Programmi interattivi: partecipazione a programmi radiofonici interattivi in cui gli ascoltatori sono coinvolti attivamente.
  2. Musica e jingle: musica e jingle orecchiabili trasmessi alla radio possono diventare rapidamente popolari.
  3. Concorsi: L'organizzazione di concorsi radiofonici genera attenzione e si diffonde rapidamente.

 

Potete anche aumentare rapidamente la vostra portata attraverso il canale della stampa. Ecco 3 possibilità:

 

  1. Articoli ospiti: Scrivete articoli ospiti su giornali o riviste rinomate.
  2. Comunicati stampa: Scrivete comunicati stampa interessanti e ben formulati.
  3. Campagne pubblicitarie: le pubblicità cartacee creative e accattivanti possono diventare virali.

 

Conclusione

Diventare virali è un'arte possibile sia sul World Wide Web che sui media tradizionali. Richiede creatività, autenticità e una buona conoscenza della piattaforma su cui si opera. Con le giuste strategie e un po' di fortuna, anche i vostri contenuti possono diventare virali e raggiungere una portata enorme.

 

Noi di Timo Specht conosciamo le misure e gli strumenti necessari per creare contenuti virali per il vostro sito web. Offriamo soluzioni personalizzate e sviluppiamo strategie di marketing per rendere i vostri contenuti un successo attraverso l'ottimizzazione per i motori di ricerca.

 

Contattateci o iscrivetevi alla nostra newsletter se volete saperne di più su questo e su molti altri argomenti relativi a SEO e SEA!

 

 

Indice dei contenuti:

Indice dei contenuti

Condividi questo post!

Ulteriori contributi

Potreste essere interessati

Specht GmbH: I vostri specialisti SEO e SEA

Assicuratevi subito un incontro strategico gratuito