Glossario SEO: Viaggio del cliente

In breve: cos'è il customer journey?

Il customer journey descrive il percorso che un cliente compie prima di effettuare un acquisto. I responsabili del marketing possono registrare visivamente il customer journey per analizzare i singoli touchpoint.

Che cos'è il customer journey?

Il customer journey è spesso indicato anche come viaggio del cliente. Nel marketing, descrive le singole fasi che un cliente attraversa passo dopo passo prima di acquistare un prodotto.

 

Questo percorso può essere suddiviso in diverse fasi. Tutte contribuiscono all'acquisto da parte del cliente. Tra le singole fasi ci sono dei punti di contatto. Per analizzare con precisione il percorso del cliente, gli esperti di marketing creano spesso una mappa del percorso del cliente. Qui registrano visivamente tutte le singole fasi per avere una panoramica migliore.

 

Il customer journey ha una durata variabile a seconda del prodotto, del marchio o del servizio. Può durare pochi minuti, ore o addirittura settimane. In rari casi, può durare anche mesi. Anche i punti di contatto variano. Mentre alcuni customer journey prevedono solo pochi punti di contatto, altri ne prevedono molti.

 

In una consulenza gratuita sulla strategia SEO, scopriamo il potenziale non sfruttato e sviluppiamo una strategia per farvi avere più successo su Google. 

 

Perché è importante il customer journey?

Il percorso del cliente è una componente importante del marketing online. Consente agli addetti al marketing di comprendere tutte le esigenze di un cliente.

 

L'obiettivo è identificare tutti i punti di contatto del cliente. In questo modo è possibile offrire al cliente la migliore esperienza positiva possibile nel suo percorso verso il prodotto. L'obiettivo è anche quello di aumentare e garantire la crescita delle aziende, RITORNO DEI CLIENTI minimizzare il più possibile il churn dei clienti.

 

Con l'aiuto del customer journey, gli esperti di marketing sono in grado di capire e analizzare come i clienti vivono un marchio o un'azienda dall'inizio alla fine. Tra le altre cose, la personalizzazione del cliente viene utilizzata per generare emozioni positive.

 

Quali sono i punti di contatto nel percorso del cliente?

Come già detto, i touchpoint sono punti di contatto. Ciò significa che un utente o una persona interessata entra in contatto con un prodotto, un'offerta o un marchio.

 

Esistono diversi tipi di touchpoint:

 

  • Pubblicità
  • Contenuto
  • Prodotti
  • Comunicazione con il personale di assistenza o di vendita

 

Se le aziende utilizzano i touchpoint in modo significativo e mirato, sono in grado di creare punti di contatto tra gli interessati e la loro offerta. Anche se un banner pubblicitario viene inserito in un sito web o gli utenti vedono un post su un canale di social media, si tratta di un touchpoint. Questo perché garantisce che lo spettatore entri in contatto con l'offerta visualizzata per la prima volta.

 

Sono conosciuto dai grandi media come Stern, GoDaddy, Onpulson & breakfast television e ho già lavorato con oltre 100+ clienti famosi successo su Google. 

Valutazione di Google

Basato su 185 recensioni

Valutazione Trustpilot

Basato su 100 recensioni

 

Conclusione: cos'è il customer journey?

Il customer journey è una parte importante del marketing. L'obiettivo è utilizzare i touchpoint per creare un legame tra un cliente interessato/potenziale e un prodotto o un'offerta. Le misure mirate del marketing online sono utilizzate per garantire che l'utente compia un'azione (ad esempio, la registrazione o l'acquisto di un prodotto).

Indice dei contenuti:

Indice dei contenuti

Condividi il post

Glossario SEO

Ulteriori articoli del glossario

Ulteriori contributi

Articoli di blog interessanti

Specht GmbH: I vostri specialisti SEO e SEA

Assicuratevi subito un incontro strategico gratuito